Miradolo Terme accoglie il nuovo consiglio direttivo della CER

Miradolo Terme (PV), 13 maggio 2025, ore 20:30. L’assemblea è stata indetta dal comune con lo scopo di presentare ai cittadini la CER e di rinnovare le cariche. A introdurre la serata, il sindaco Michela Callegari, che ha portato i saluti istituzionali a tutti i soci presenti. Dopo l’introduzione del sindaco e dell’ing Riccardo Cremilli delle Terme di Miradolo, a prendere la parola è stato il rappresentante di CER in Rete Roberto Gregori, il quale ha ricordato al pubblico cos’è una CER, come funziona, quali sono i suoi vantaggi, quanto intricato si è rivelato l’iter normativo e soprattutto, i passaggi necessari per accreditare il proprio impianto in qualità di socio prosumer. Uno dei punti fondamentali, toccati durante l’assemblea, riguarda la possibilità dei soci della CER di Miradolo Terme di accedere al finanziamento a fondo perduto messo a disposizione dal MASE sull’installazione dei nuovi impianti fotovoltaici. Questo contributo copre il 40% del costo dell’installazione, accedendo ad un fondo di 2,2 miliardi di euro del PNRR messi a disposizione per investire sull’autoproduzione di energia nei piccoli comuni (ad oggi, con piccolo comune si intendi un comune con meno di 5000 abitanti). L’assemblea dopo un’ora si è dedicata alla designazione delle nuove cariche del consiglio direttivo.
Grazie ad una presenza densa e coinvolta e alle numerose domande, Miradolo Terme ha potuto dimostrare che nonostante le esili dimensioni, l’interesse per la Comunità Energetica è forte e partecipato.