CONTRIBUTO DEL 40%: DISPONIBILE AI COMUNI FINO A 50 MILA ABITANTI


Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato un nuovo decreto che apporta rilevanti aggiornamenti al sistema di incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e le forme di autoconsumo collettivo.
Il provvedimento amplia la platea dei beneficiari includendo anche i comuni con meno di 50.000 abitanti, e introduce importanti novità: maggiore flessibilità nei tempi per l’attivazione dei progetti, la possibilità di ottenere un anticipo fino al 30% del contributo previsto, e l’esenzione dal meccanismo di riduzione in caso di cumulo con altri incentivi, una misura estesa anche alle persone fisiche. Dopo che il termine per la richiesta è slittato dalla fine di marzo alla fine di novembre, questo decreto è un altro passo che testimonia l’impegno del governo nei confronti delle Comunità Energetiche.
“Abbiamo lavorato per migliorare l’orientamento dello strumento di incentivazione” ha spiegato il Ministro, sottolineando l’obiettivo di allargare la partecipazione e facilitare l’adesione a questi strumenti.
“Crediamo fortemente nelle Comunità energetiche come strumento per fornire energia rinnovabile a prezzi accessibili. Con questo intervento normativo rafforziamo un percorso iniziato oltre un anno fa, volto ad aumentare i benefici ambientali, economici e sociali per le famiglie italiane”.

Link Utili
Richiedi il contributo: https://www.cerinrete.it/contributo-pnrr-del-40/
GSE: https://www.gse.it/servizi-per-te/news/cer-e-autoconsumo-firmato-il-decreto-che-modifica-la-disciplina-degli-incentivi-introdotte-due-novit%C3%A0


CATEGORIES

News|Senza Categoria

Luigi Melzani