Assemblea a Paitone per la CER Gardena

Comune di Paitone (BS), 16 aprile alle 16:30. La terza assemblea pubblica in merito alle Comunità Energetiche del comune di Paitone ha ospitato i rappresentanti di Cer in Rete all’azienda Mori 2A al fine di illustrare i vantaggi per tutti di far parte di una CER. A introdurre l’incontro l’assessore Claudio Massardi, che dopo i saluti ha spiegato il successo dell’amministrazione nel realizzare una CER, denominata “Gardena”, in collaborazione con il vicino comune di Nuvolento. A seguire i rappresentanti CER in Rete hanno evidenziato che un modello pratico, come l’associazione non riconosciuta, consente un accesso gratuito e rapido alla Comunità e ne garantisce i tre vantaggi principali: economici, sociali e ambientali. I benefici sono per tutti: le famiglie risparmiano grazie allo scambio di energia, il comune e i privati ottengono un finanziamento a fondo perduto del 40% sull’installazione di un nuovo impianto, e ogni socio, aziende incluse, ricevono una parte della tariffa premio erogata dal GSE direttamente sul conto corrente della CER. Il modello è inoltre studiato per supportare le famiglie in povertà energetica grazie ad un bilanciamento più equo della tariffa. In questo modo si soddisfano tutti gli obiettivi ricercati dall’UE e dall’Italia: aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili riducendo l’inquinamento, ridurre la dipendenza dall’estero e contrastare la povertà energetica consentendo a più famiglie l’accesso all’energia. L’incontro, durato meno di un’ora e mezza, si è concluso con le numerose domande da parte del pubblico, confermando le osservazioni dell’assessore Massardi in merito al grande interesse suscitato da questo progetto.
