Comunità Energia Rinnovabile Corzano

La CER di Corzano, costituita il 27 aprile 2023, si propone di coprire tutto il territorio comunale pari a 12,3 kmq, sottesi alle cabine primarie identificate con i codici AC001E01344 e AC001E01346. Nella stessa cabina rientrano i comuni di Comezzano-Cizzago, Corzano, Orzinuovi, Orzivecchi, Pompiano, Roccafranca, Soncino, Torre Pallavicina, Trenzano, Villachiara, Azzano Mella, Barbariga, Berlingo, Brandico, Capriano del Colle, Dello, Lograto, Longhena, Maclodio, Mairano, Offlaga, Orzinuovi, Pompiano, San Paolo, Trenzano, i cui residenti possono accedere alla CER. Per verificare un indirizzo specifico si può consultare il sito del GSE a questo indirizzo:
CF: 98225080179
MAIL: corzano@cerinrete.it
SEDE: Piazza Vittorio Veneto, 1
PEC: CER.CORZANO@PEC.IT
DATA: 27 aprile 2023
Corzano è un comune della provincia di Brescia, in Lombardia, con circa 1.526 abitanti distribuiti su una superficie di 12,3 km², a un’altitudine media di 101 metri sul livello del mare . Situato nella Bassa Bresciana centrale, il territorio è composto da pianura agricola ed è attraversato da canali e risorgive tipici della zona. Il comune include le frazioni di Bargnano, Meano e Montegiardino e confina con Barbariga, Brandico, Comezzano‑Cizzago, Dello, Longhena, Pompiano e Trenzano.
L’immagine della facciata storica del Palazzo Maggi, nobile residenza con affreschi del Cinquecento, rappresenta uno degli angoli più suggestivi del borgo


Leggi tutte le news inerenti alla CER di Corzano

L’ASSEMBLEA PUBBLICA DI CORZANO (BS)
Martedì 9 settembre 2025 si è svolta l’assemblea pubblica dedicata alla Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di Corzano.

L’Assemblea pubblica del comune di Corzano
La sala consiliare di Corzano (BS) il 10 luglio, alle ore 20:45, presenterà la CER e i suoi vantaggi[…]